Sciarpe in cashmere

La sciarpa in cashmere è un accessorio immancabile nel guardaroba di ogni donna.
La sciarpa? L’uso del singolare non è propriamente corretto…diciamo che noi donne abbiamo l’ambizione di possedere numerose sciarpe in cashmere nel nostro armadio, pronte a essere sfoggiate con diverse mise e abbinamenti di colori.
Scopri di più sulla varietà di sciarpe, stole e pashmine in cashmere, sui loro utilizzi e sul modo di essere indossate nelle svariate occasioni.
Se anche tu ami questo inconfondibile accessorio, non ti resta che leggere l’articolo e lasciarti ispirare.
Sciarpa, stola e pashmina in cashmere: le differenze
Non solo sciarpe in cashmere ma anche anche stole e pashmina, tutte preziose alleate per valorizzare il look e tenervi al caldo nei mesi freddi.
Quali sono le differenze tra sciarpa, stola, pashmina e altri varianti?
L’utilizzo spesso intercambiabile di questi termini ha creato una confusione di fondo.
Da vere amanti della moda e della sua storia, facciamo chiarezza.
Indichiamo con sciarpa una striscia in tessuto o in maglia e si indossa sopra o sotto un capo spalla, un cappotto, un piumino, un giaccone.
Il termine è usato in modo generico per descrivere un oggetto in tessuto che può essere avvolto o legato intorno al collo per proteggersi dal freddo o per dare un tocco di stile.
Il materiale non importa e non identifica una tipologia: ne va da sé che una sciarpa potrebbe essere piccola e sottile, in cashmere, in stoffa di lana leggera o in seta, oppure di dimensioni molto più ampie.
Può essere indossata in inverno per esigenze di calore o tutto l’anno, anche solo per aggiungere una nota di colore all’outfit.
Pashmina
Il nome deriva dal persiano pashm, che significa "lana" e indica un prodotto tessile a base di lana cashmere. Nei tempi antichi, indossarla significava essere molto abbienti, gente di alto rango.
Si narra che Napoleone rimase impressionato dalla qualità del cashmere e regalò una pashmina alla sua consorte. L’endorsment napoleonico fece nascere una moda in Francia, tanto che molti imprenditori importarono le pashmine dalla regione del Kashmir per rivenderle sul mercato interno.
La pashmina è un capo etnico e raffinato, come dimensioni è normalmente molto più ampia della sciarpa, per sua stessa natura è morbida, leggerissima e calda grazie alla preziosità del filato di cashmere usato nel suo confezionamento.
È ormai sdoganato che la pashmina possa essere di altri tessuti alternativi al cashmere come lana sottile, cotone o lino ma l’origine della pashmina è strettamente collegata al suo materiale principe e conserva la sua allure nel tempo.
È un must che non deve mai mancare negli armadi.
Stola
È simile a uno scialle ma di dimensioni più contenute, ha di norma una forma rettangolare ed è confezionata con un tessuto pregiato come cashmere, seta pura o pelliccia.
Le stole, di dimensioni ben più grandi di una sciarpa, sono tessuti che hanno una lunghezza superiore della larghezza, sufficienti per avvolgere spalle e braccia o scendere sul busto se lasciate aperte.
Mentre la sciarpa viene di solito fatta girare attorno al collo e protegge dal freddo la gola, la stola, proprio per le sue dimensioni, può coprire anche le spalle e tenerci più calde.
Nell’antica Grecia, la parola “stola” indicava genericamente un abito mentre nella Roma imperiale, era una sorta di versione femminile di lusso della toga maschile.
È stata anche usata con il significato di larga fascia decorativa, drappeggiata sulle spalle, nella terminologia religiosa come paramento o in ambito universitario (stola liturgica e stola di laurea).
Come indossare la sciarpa in cashmere
La sciarpa in cashmere ti conquista in primis per la sua inconfondibile morbidezza ma poi apprezzi la sua versatilità.
Quando indossare la sciarpa cashmere? La risposta non può essere che SEMPRE!
È perfetta in ogni stagione dell’anno (link naturale articolo cashmere tutto l’anno) e da sola riesce a impreziosire il tuo look o donare un tocco di ricercatezza al tuo stile. Allo stesso tempo non è un accessorio impegnativo che ti vincola nella scelta degli altri complementi del tuo outfit.
Come indossarla?
Un classico intramontabile è sopra il cappotto o altri capispalla.
Le pashmine possono essere indossate a triangolo, lasciando ricadere i due lembi sul davanti, ai lati o sotto la punta del triangolo, ottenuto piegando il tessuto quadrato in diagonale.
Privilegiate sempre l’effetto morbido per ricreare una linea a V sul davanti.
Le stole o le sciarpe di cashmere in generale si prestano al nodo o doppio nodo sul davanti lasciandole adagiare armoniosamente sulle spalle.
C’è poi il modo “alla parigina” che avvolge, elimina il nodo e fa cadere all’indietro una delle 2 estremità.
Un’altra alternativa gettonata vede il nodo laterale e il doppio giro attorno al collo, con i capelli rigorosamente sollevati in un bun.
Se ti vuoi divertire esistono tutorial che spiegano le più estrose e modaiole tecniche di legatura per portare questo prezioso accessorio, che sa essere caldo e avvolgente, ma non pesante, l’ideale anche per la mezza stagione.
TOOSH: sciarpe in cashmere di qualità superiore
Quando si parla di sciarpe in cashmere di qualità superiore, il punto di riferimento di Bertye’s (e non solo) è Toosh, il brand 100% italiano che vanta una pluriennale esperienza nella lavorazione del cashmere, della seta e di altre fibre animali di qualità superiore.
Unendo il rispetto della tradizione e innovazioni tecnologiche di nuova generazione, Toosh si è specializzato sulla produzione di capi di pregio.
Il suo prodotto iconico sono proprio le pashmine in cashmere che spaziano dai colori classici e tradizionali a colori brillanti o fantasie creative e non convenzionali.
L'ampia gamma cromatica e le stampe originali sono in grado di entusiasmare anche le clienti più esigenti.
Non solo pashmine ma tutte le varianti di sciarpa e stole.
Le stole in cashmere di Toosh sono fatte interamente in Italia, e vantano lavorazione esclusive tutelate da diversi brevetti.
Fiore all’occhiello della produzione Toosh: la stola Twill, che riproduce fedelmente la qualità e le caratteristiche di caldo e morbidezza del prezioso Shatoosh indiano (senza coinvolgere minimamente le antilopi tibetane che, nel loro paese, sono oggetto di una fine cruenta per ricavare la preziosa lana Shatoosh).
Le stole Twill sono perfette per coccolarci in un avvolgente tepore nella stagione invernale.
Per l’estate via libera alla leggerezza impalpabile della linea Voile (velo appunti) con la sua delicatezza perfetta per le serate estive. Scegli il cashmere ultra sottile anche in estate: lasciati avvolgere da questa stola appoggiandola sulle spalle e completa il tuo outfit con un tocco di classe. Disponibili una serie quasi illimitata di colori.
La linea Garza invece ha il peso perfetto per essere un autentico passpartou ideale per tutte le stagioni.
Sono stole interamente realizzate in cashmere extra-sottile, che dona leggerezza e vaporosità.
Femminile ed elegante con i suoi 100x200cm si presta ad un uso pratico e quotidiano qualora la si annodi al collo oppure può diventare un accessorio di lusso che dà valore a un outfit più importante. Le fantasie con carattere sono sempre un punto di forza della collezione Toosh anche in questa linea.
Corri a scoprire tutti i modelli e i colori nella sezione Fashion&Trend!